Sono figlia di contadini, amo la terra, i contadini eticamente corretti, i frutti buoni della terra. Nel mio lungo percorso professionale ho compreso che i cuochi, per quanto bravi essi siano, senza un buon ingrediente tra le mani non potranno mai fare un grande piatto. La materia prima è fondamentale e se è eticamente prodotta è sicuramente migliore e migliori saranno i risultati per il cuoco o cuoca, per il nostro palato e per la nostra salute.
La mia passione per la cucina nasce nel 1972 quando, al diciottesimo compleanno, il papà mi regala il Cucchiaio D’argento (sesta ristampa V edizione 1965). È così che inizio a imparare le tecniche base della cucina italiana, soprattutto è l’inizio di una grande passione.
Mi occupo di prodotti e produttori del Friuli Venezia Giulia dal 1997, quando ho iniziato a organizzare i primi corsi di cucina e di educazione alimentare e master a livello regionale, grazie al percorso con Slow Food.
Ho conosciuto grandi cuochi come Heinz Beck, Luca Montersino, Carlo Cracco, Pietro Leemann Filippo La Mantia, Igles Corelli e molti altri.
Ho collaborato a diverse manifestazioni di rilievo come Taste of Milan, Fiera Cucinare, Pordenonelegge; ho fatto parte della giuria di Cooking for Art.
FoodEtica ha come principale obiettivo quello di diffondere e promuovere un approccio etico all’alimentazione, alla cultura e alla conoscenza dei prodotti di eccellenza del nostro territorio.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.